Risposta alle domande più comuni
Può capitare che un operatore economico sammarinese riceva dal suo fornitore italiano un file-fattura elettronica di importazione che contenga al suo interno più di una fattura-elettronica da integrare con i dati sammarinesi (N>1 elementi "FatturaElettronicaBody").
Qui di seguito illustriamo tutte le modalità tramite le quali è possibile effettuare l'integrazione dei dati sammarinesi di un file-fattura con la suddetta particolarità.
NOTA BENE: L'eventuale trasmissione della notifica telematica di "vidimazione positiva" o "vidimazione negativa" a SdI di un file-fattura contenente un lotto di fatture avviene solo al termine della completa lavorazione di tutti i documenti (N>1 elementi "FatturaElettronicaBody") contenuti al suo interno.
1 - Integrazione tramite software gestionale (trasmissione file di integrazione_SM)
1.1 - Un solo file di integrazione
L'operatore economico compila un solo file di integrazione (F=1 file_SM), in cui sono indicati N>1 elementi "FatturaElettronicaBody" (uno di seguito all'altro), ciascuno dei quali identifica lo specifico documento elettronico da integrare (data e numero fattura) all'interno dell'omologo file-fattura pervenuto dall'Italia.
Esempio:
il fornitore italiano trasmette un ipotetico file "ITXXXXXXXXXXX_YYYYY.xml" contenente 3 elementi "FatturaElettronicaBody" al suo interno.
L'operatore economico sammarinese effettua l'integrazione di tutte e tre le fatture con la compilazione di un unico file, chiamato ad esempio "ITXXXXXXXXXXX_YYYYY_SM_001.xml", e contenente anch'esso 3 elementi "FatturaElettronicaBody" corrispondenti alle 3 fatture ancora da lavorare.
1.2 - Molteplici file di integrazione
L'operatore economico compila più di un file di integrazione (F>1 file_SM), ciascuno contenente un solo elemento "FatturaElettronicaBody" che identifica lo specifico documento elettronico da integrare (data e numero fattura) all'interno del file-fattura pervenuto dall'Italia;
Esempio:
il fornitore italiano trasmette un ipotetico file "ITXXXXXXXXXXX_YYYYY.xml" contenente 3 elementi "FatturaElettronicaBody" al suo interno.
L'operatore economico sammarinese effettua l'integrazione di ciascuna fattura in un file_SM distinto (es. "ITXXXXXXXXXXX_YYYYY_SM_001.xml", "ITXXXXXXXXXXX_YYYYY_SM_002.xml" per , "ITXXXXXXXXXXX_YYYYY_SM_003.xml").
Il singolo elemento "FatturaElettronicaBody", contenuto in ciascun file, deve identificare lo specifico documento elettronico da integrare (data e numero fattura) .
In entrambi i casi, la nomenclatura di ciascun file_SM di integrazione deve essere omologa a quella del file-fattura da integrare, tranne per il suffisso _SM[_progr] che lo rende univoco; a questo proposito si vedano le specifiche tecniche (Link alla documentazione).
2 - Integrazione tramite TribWEB
In questo caso la procedura di integrazione e lavorazione è quella consueta.