Risposta alle domande più comuni

Posso indicare un indirizzo e-mail del richiedente diverso da quello indicato dal sistema?
Ultimo aggiornamento circa un mese fa

Durante la fase di compilazione di una richiesta di Visto Merci, l'indirizzo email del richiedente è precompilato dal sistema e non è possibile modificarlo in quanto corrisponde al domicilio digitale dell'operatore economico associato al profilo utente con cui si accede al servizio TribWEB. Tale indirizzo verrà utilizzato per notificare gli avanzamenti di stato delle proprie richieste di visto merci. 

In base alle normative vigenti, tutte le comunicazioni (di cortesia) generate dalla nuova procedura per la gestione del visto merci sono indirizzate al domicilio digitale registrato dell'Operatore Economico, cioè ad un indirizzo di posta che ciascun OE è obbligato a registrare ufficialmente presso Poste San Marino / tNotice, ai fini della ricezione di comunicazioni da parte della Pubblica Amministrazione della Repubblica di San Marino.

In base alle direttive fornite dall'Ufficio committente, non è possibile definire un indirizzo dedicato alla gestione delle richieste di visto diverso dal domicilio digitale registrato; un Operatore Economico può eventualmente modificare l'indirizzo designato come domicilio digitale, cambiando così la destinazione di tutte le comunicazioni di P.A. RSM indirizzate verso il domicilio digitale registrato. In alternativa può provvedere a creare regole di re-indirizzamento sul proprio servizio di posta elettronica al fine di inoltrare le suddette comunicazioni verso tutti gli indirizzi di posta desiderati.

Ricordiamo infine che le suddette email sono delle semplici notifiche di cortesia e il loro mancato ricevimento non esonera l'operatore economico dall'obbligo di monitorare direttamente le proprie richieste di visto merci nel servizio TribWEB sul Portale PA. 

Attendi, per favore!

Per favore attendere... ci vorrà un secondo!